![]() |
![]() |
![]() |
Giornata del paesaggio |
![]() |
![]() |
![]() |
Luoghi - mondi locali - che costituiscono il “paesaggio” della Convenzione europea: l’ ambiente di vita nel quale ognuno di noi è, per sua fortuna o suo malgrado, immerso. Dal 2008 anche il CREDIA WWF e l’azienda agricola “La Quercia della Memoria” hanno aderito alla Giornata del Paesaggio con una passeggiata narrativa che ha coinvolto la comunità locale del borgo di Vallato, ed in particolare gli anziani, insieme a vari esperti del paesaggio, nella riscoperta degli antichi e moderni forni comunitari, dei vecchi orti e delle piante da frutto relitte, delle vie di trasporto, degli animali, degli oggetti e delle persone in viaggio lungo inediti itinerari della lentezza. Edizioni della Giornata del Paesaggio: 2008: Paesaggi e passaggi: passeggiata narrativa nel paesaggio dai forni di Vallato al forno di Rocca Colonnalta 2009: Passeggiata narrativa tra orti antichi, orti sociali e orti di biodiversità 2010: Paesaggi della lentezza: uomini, animali e cose in viaggio |
![]() |